Menu a Domicilio
I nostri piatti nascono dal connubio tra i prodotti locali e la maestria dei nostri chef , fortemente legati alla tradizione, ma anche mossi dal desiderio di dar vita a piatti unici e nuovi. La cucina è assolutamente espressa ed ogni piatto viene preparato al momento, pertanto il tempo diventa l’ingrediente più importante di ogni pietanza. Grazie per aver scelto La bottega dei sapori
- Antipasti
- Primi piatti
- Secondi piatti
- Contorni
- Salumi & Formaggi
- Dolci
-
Frittini misti 9
Crocchette di patate, polpette di polpo, cozze ripiene, pittule
-
Tris di pittule 3
Pastella fritta lievitata (bianca, rape e pizzaiola)
-
Crocchette di patate 4
Polpette fritte di patate, formaggio, uovo e menta
-
Purè di fave con verdura di stagione e pane fritto 6
-
Rosti di verdure 5
Sformatino di zucchine, patate e scamorza con fonduta al pecorino
-
Burratina salentina con verdure grigliate fresche di stagione 7
-
Cozze gratinate 4
Cotte al forno ricoperte da gustosa panatura croccante
-
Parmigiana di pesce spada 8
Variante di mare della classica parmigiana di melanzane salentina
-
Gamberi rossi su crema di burrata 13
(secondo la disponibilità ) gamberi rossi di Gallipoli crudi marinati e burrata fresca
-
Tartare di tonno Rosso 18
Varietà blue fin certificata g.150
-
Insalata di mare 12
Calamari, gamberetti, polpo, cozze, seppia, vongole e verdure. Tutto prodotto fresco
-
Acciughe del Cantabrico 10
Serie limitata, con riccio di burro francese e crostoni di pane
Specialità della tradizione salentina
La Puglia riserva un posto speciale alla pasta fatta in casa. L’impasto di semola e acqua, viene lavorato a mano e con strumenti che conservano intatta la memoria di tradizioni ancora vitali. Forte di una gastronomia legata a un’economia di pescatori e contadini, la pasta salentina nasce per sposarsi ai sapori genuini della terra e del mare
PRIMI DI TERRA
-
Orecchiette alle cime di rape 12
Mamma Silvana impasta semola ed acqua fin dalle prime ore del mattino, per poi cavare una ad una con abilità e meticolosa precisione queste palline ancora informi, poi le allinea con simmetrica perfezione e le lascia asciugare. Ed è solo l’inizio di questo gustosissimo piatto
-
Ciciri e tria 10
Piatto tradizionale con ceci e pasta fritta(frizzuli). La semplicità elevata alla massima valenza del gusto. Piatto assolutamente vegetariano
-
Sagne ‘ncannulate 9
Pasta fresca tipica con sugo di pomodoro fresco cacioricotta e basilico
-
Tra capo e collo 11
Orecchiette fresche con sugo, capocollo di Martina Franca salumificio Santoro e scamorza
PRIMI DI MARE
-
Frutti di mare e paccheri del pastificio Cavalieri con seppia , cozze, vongole e gamberetti freschi 12
-
Tria con crema di fagioli e cozze 12
Pasta fresca con cozze e pomodorini su crema di fagioli
-
paccheri con salsiccia, funghi e crema al basilico 12
-
Gnocchi freschi lavorati a mano 14
Con crema di pistacchio di Bronte e gamberetti di Gallipoli
SECONDI DI TERRA
SECONDI DI MARE
-
Consulu e panaru 10
Baccalà fritto su vellutata di patate con cipolle di Tropea in agrodolce
-
Quello che non ti aspetti 16
Polpo croccante cotto a bassa temperatura su crema di fave e ciuffo di rape
-
L’abito fa il monaco 16
Filetto di tonno di qualità pinna gialla, in panatura di pane e pistacchio di Bronte
-
Gamberi rossi di Gallipoli 22
(Secondo la disponibilità) Cotti al forno sotto sale con l’aggiunta a fine cottura di olio extra-vergine d’oliva
-
L’oro in bocca 15
Frittura di paranza con calamari, gamberetti, trigliette e merluzzetti
-
spiGolosa 13
Filetto di spigola (allevamento mare Torre Suda) su letto di patate e pomodorini
Consulu e panaru (Baccalà fritto su vellutata di patate con cipolle di Tropea in agrodolce) | 10 |
---|---|
Quello che non ti aspetti (Polpo croccante cotto a bassa temperatura su crema di fave e ciuffo di rape | 16 |
L’abito fa il monaco (Filetto di tonno di qualità pinna gialla, in panatura di pane e pistacchio di Bronte | 16 |
Gamberi rossi di Gallipoli (secondo la disponibilità) cotti al forno sotto sale con l’aggiunta a fine cottura di olio extra-vergine d’oliva | 22 |
L’oro in bocca (Frittura di paranza con calamari, gamberetti, trigliette e merluzzetti | 15 |
spiGolosa (Filetto di spigola (allevamento mare Torre Suda) su letto di patate e pomodorini | 13 |
CONTORNI
-
Filetto di maiale
Ottenuto dal filetto di suini della Valle d’Itria. Subisce una leggera affumicatura con corteccia di Fragno ed altre erbe della macchia mediterranea
-
Capocollo di Martina Franca
Insaccato ottenuto da carne di suini nati ed allevati in maniera estensiva principalmente nel territorio della Valle d’Itria.
Viene affumicato con scorze di Fragno, mallo di mandorla ed erbe della macchia mediterranea, stagionato per un periodo dai 100 ai 180 gg. Il salumificio Santoro nostro fornitore, fa parte dei produttori che Slow Food ha scelto per tutelare questo pregiato prodotto attraverso il riconoscimento del presidio. -
Soppressata dolce
Salumificio Santoro
-
Guanciale
Salumificio Santoro
-
Capra garganica
Animali allevati allo stato brado sulle colline garganiche. Presidio Slow Food
-
Pecorino 18 mesi
Animali allevato allo stato brado sulle colline garganiche
-
Caciocavallo podolico
Da latte di vacca podolica, stagionato 6 mesi. Presidio Slow Food
-
Stracchinato ai tre latti
Da latte vaccino, caprino e pecorino Erborinato di vacca
DOLCI
-
Infinitamente limone 7
Paradiso al profumo di limone e bergamotto, composta di limoni, crema leggera al succo di limone, meringa italiana.
-
Fichi e mandorle "Natura Salentina" 6
Il gusto di questo dolce e' molto delicato e permette di far risaltare con armonia tutti i suoi componenti. la tostatura e la caramelizzazione delle mandorle(cosiddetta cupeta), abbinata a una mousse al cioccolato bianco, sable' croccante e tanti fichi...
-
Imperatrice 7
Bavarese vaniglia, Pan di spagna al limone, Gelee al lampone, Glassa cioccolato rossa
-
Tris 6
Pan di spagna al cioccolato. Mousse al cioccolato fondente. Mousse al cioccolato bianco. Mousse al cioccolato al latte.
-
Paradiso 4
Massa montata al burro e limone con gelato al gusto crema.
-
Pasticciotto leccese 4,5
Accompagnato da un delizioso gelato alla vaniglia
-
Spumone artigianale 4
Gelato artigianale salentino alla nocciola, cioccolato, pan di spagna, croccante e liquore.
-
Sorbetto al limone artigianale 3
Carta dei vini
I prezzi sono da scontare del 15%
- Vini Bianchi
- Vini Rosati
- Vini Rossi
- Bollicine
- Spiriti
vini bianchi
MAREMOSSO | Puglia i.g.p. | Frizzante Bombino bianco 12% |
Torrevento Corato,Bari |
12 |
---|---|---|
TUFIANO Puglia i.g.p. Fiano 12,50%. Biologico | Colli della Murgia Gravina di Puglia,Bari | 23 |
TERRA MINUTA - 2016 | Puglia i.g.p. | Biodinamico Fiano e Greco 12% | Valentina Passalacqua Apricena-Foggia-Gargano | 14 |
TENUTA SERRANOVA | Salento i.g.p | Fiano 13% | Agricole Vallone, Lecce | 17 |
CHARDONNAY TORMARESCA | Puglia i.g.p. | Chardonnay 12,50% | Tormaresca, San Pietro Vernotino-Brindisi | 16 |
PIETRABIANCA | Castel del monte d.o.c. | Affinato in barriques. Biologico. Chardonnay 90% e fiano 10% - 13,5° | Tormaresca San Pietro Vernotico,Brindisi | 27 |
LUNA | Salento i.g.p. | Affinamento in barriques. Chardonnay 50% e malvasia bianca 50% - 13° | Conti Zecca Leveranno-Lecce | 20 |
EDDA Salento i.g.p. 2016 |
Affinato in barriques. Chardonnay 80%,moscatello selvatico 15%, fiano 5%. | San Marzano Taranto | 21 |
VERSANTE | Salento i.g.p. Chardonnay 12% | Agricole vallone Lecce | 11 |
RAMPONE | Puglia i.g.p. Minutolo 12,50% | I Pastini Martina Franca-Taranto | 17 |
CHAKRA VERDE | Valle d’Itria i.g.t. Verdeca 12,5% | Giovanni Aiello Castellana Grotte-BA | 18 |
FARAONE | Salento i.g.p. Verdeca 12% | I Pastini Martina Franca-Taranto | 13 |
MJERE Salento i.g.p. | Verdeca 90%, chardonnay 10%. 12,50° | Michele Calò & figli 15 Tuglie,Lecce | 15 |
DONNA LISA Salento i.g.t. | Malvasia bianca 13% | Leone De Castris 2015Salice Salentino-lecce | 23 |
TAERSÌA Puglia i.g.t. | Negroamaro 12,50% | Duca Carlo Guarini Scorrano,Lecce | 16 |
ANTICO LOCOROTONDO Puglia d.o.p. | 60% verdeca, 35% b. d’alessano, 5% minutolo. 12° | I Pastini Martina Franca,Taranto | 12 |
SALENDE Salento i.g.t. Vermentino 13% | Tenute Rubino Brindisi | 14 |
BOMBINO Puglia i.g.p. | Bombino bianco Biodinamico | Valentina Passalacqua Apricena, Foggia-Gargano | 15 |
TIMO Salento i.g.p. | Vermentino 12% | San Marzano Taranto | 11 |
TALÒ Salento i.g.p. Fiano 12,5% | San Marzano Taranto | 16 |
IL PUMO Puglia i.g.p. Chardonnay 12% | San Marzano Taranto | 11 |
vini bianchi nazionali e internazionali
PINOT GRIGIO Alto Adige d.o.c. | Pinot grigio 13,5° | Franzhaas 2016 Montagna,Italia | 24 |
---|---|---|
MORIZ Alto Adige d.o.c. Pinot bianco 13,5° | Cantina Tramin 2018 Sudtirol,Ternano | 20 |
SELIDA Alto Adige d.o.c. Gewurztraminer 14° | Cantina Tramin 2018 Sudtirol, Ternano | 20 |
TRAMIN Alto Adige d.o.c. Pinot Grigio | Cantina Tramin 2018 Sudtirol, Ternano | 20 |
GEWURZTRAMINER d.o.c. Gewurztraminer 14° | Franzhaas 2016 Montagna,Italia | 31 |
SHARIS Trevenezie i.g.t. Chardonnay-Ribolla gialla 12,50° | Livio Felluga 2017 Cormons, Italia | 19 |
RIBOLLA GIALLA d.o.c. Ribolla gialla 12,50 | Livio Felluga 2017 Cormons, Italia | 25 |
VINNAE i.g.t. Ribolla Gialla Venezia Giulia 12,50 | Jermann 2016 Dolegna del Collio | 27 |
VINTAGE TUNINA i.g.t. Blend 13,50 | Jermann 2015 Dolegna del Collio | 70 |
BLANGE d.o.c. Arneis 13 | Ceretto 2017 San Cassiano,Alba | 25 |
SAN PAOLO Castelli di Jesi Riserva d.o.c.g. Biodinamico Verdicchio 13,5° | Pievalta Soc. Agricol. 2015 Maiolatis Pontini | 22 |
FIANO DI AVELLINO d.o.c.g. Fiano 12,5° | Mastroberardino 2016 Atripalda,Avellino | 21 |
CHARDONNAY MENFI d.o.c. Chardonnay 14 | Planeta Menfi,sicilia 2016 | 30 |
ETNA BIANCO d.o.c. Carricante | Planeta Etna,Sicilia 2017 | 20 |
TERREBINTO Sicilia d.o.c. Grillo 14% | Planeta Menfi, Sicilia | 20 |
RIESLING TROCKEN QUALITATSWEIN Riesling 11,5° | Karthauserhof Mosella, Germania 2017 | 24 |
CHABLIS GRAN CRU-LES PREUSES Chardonnay 12,50%. Biologico | Maison de Montille 2015 Chablis, Francia | 104 |
CHASSAGNE MONTRACHET Chardonnay Biologico | Chateau de Puligny Montrachet. 97 Borgogna, Francia | 97 |
KERNER Alto Adige valle Isarco d.o.c. 13,5 | Manni Nossing Bressanone-Italia | 28 |
SILVANER Alto Adige valle Isarco d.o.c. 13 | Manni Nossing Bressanone-Italia | 28 |
vini rosati
MAREMOSSO Puglia i.g.p. frizzante Bombino nero 11% |
Torrevento Corato,Bari |
13 |
---|---|---|
FIVE ROSES ANNIVERSARIO Salento i.g.t. Negroamaro 80%,Malvasia nera di Lecce 20%. 12% | Leone de Castris Salice Salentino,Lecce | 19 |
VERSANTE Salento i.g.p. Negroamaro 13% | Vallone soc.agricola. Lecce | 11 |
CALAFURIA Salento i.g.t. Negroamaro 12% | Agricole Vallone, Lecce | 17 |
CERASA Salento i.g.p. Negroamaro 14% | Michele Calò & Figli Tuglie,Lecce | 20 |
VIGNA MAZZÌ Salento i.g.p. Affinamento in barriques. Negroamaro 90%,Malvasia nera di Lecce 10% - 13% | Rosa del Golfo Alezio,Lecce | 22 |
LE POZZELLE Salice salentino d.o.c. Negroamaro 95%,malvasia nera 5% | Candido San Donaci, Brindisi | 14 |
SATURNINO Salento i.g.t. Negroamaro | Tenute Rubino Brindisi | 15 |
TRAMARI Salento i.g.p. Primitivo 13% | San Marzano San Marzano,taranto | 17 |
AKA Salento i.g.p. Primitivo 13% | C.Produttori Vini Manduria,Taranto | 17 |
ROSA TERRA Puglia i.g.p. Biodinamico. Nero di troia 12% | Valentina Passalacqua Apricena-Foggia-Gargano | 16 |
CHAKRA Puglia i.g.t. Primitivo 12,50% | Giovanni Aiello. Castellana Grotte | 18 |
GRECIA Salento i.g.t. Negroamaro 12,50% | Paolo Leo San Donaci | 15 |
Il PUMO Salento i.g.p. Negroamaro 12,50% | San Marzano. Taranto | 11 |
VERITAS Castel del Monte d.o.c.g. Bombino Nero 12% | Torrevento Corato,Bari | 18 |
TENUTA SERRANOVA Salento i.g.p. Susumaniello 13% | Agricole Vallone Lecce | 18 |
TORRE TESTA Salento i.g.t. Susumaniello 13% | Tenute Rubino Brindisi | 19 |
ROSE DEL SUD Salento primitivo i.g.p. Primitivo 14% | Antico Palmento Mandria | 20 |
MIERE Salento i.g.p. Negroamaro 13% | Michele Calò & figli Tuglie, Lecce | 17 |
vini rosati nazionali
VILLAGEMMA rosato d.o.c. Cerasuolo d’Abruzzo. 13,50% | Masciarelli Chieti, Abruzzo | 15 |
---|---|---|
GROTTAIA Toscana i.g.t. | Caccia al piano 1868 Castagneto Carducci | 17 |
vini rossi
GRATICCIAIA Salento i.g.t negroamaro 14% affinato in barrique 12 mesi | agricole Vallone lecce - 2011 | 69 | |
---|---|---|---|
GRATICCIAIA Salento i.g.t negroamaro 14% affinato in barrique 12 mesi | agricole Vallone lecce - 2012 | 58 | |
KAMELIOS Salento i.g.p. negroamaro-malvasia 14,50% | Vetrère Taranto - 2010 | 48 | |
ES Primitivo di Manduria d.o.c. Primitivo 16%- alberelli vecchi 60 anni | Gianfranco Fino Sava,Manduria - 2014 | 60 | |
ORFEO Puglia i.g.p. Negroamaro- 14,50% | Paolo Leo San Donaci,Brindisi - 2017 | 20 | |
7* CEPPO Salento i.g.p. Primitivo- 15% | Cosimo Taurino Guagnano,Lecce - 2011 | 19 | |
A 64 Salento i.g.p. Negroamaro 90%- Cabernet Savignon 10%- 15% | Cosimo Taurino Guagnano,Lecce - 2003 | 25 | |
A 64 Salento i.g.p. Negroamaro 90%- Cabernet Savignon 10%- 15% | Cosimo Taurino Guagnano,Lecce - 2004 | 24 | |
PATRIGLIONE Salento i.g.p. Negroamaro- 14,50% | Cosimo Taurino Guagnano,Lecce - 2007 | 68 | |
DIVOTO Copertino d.o.p. Negroamaro 70%, Montepulciano 30%- 14,50% | Apollonio Monteroni,Lecce - 2011 | 29 | |
TALÒ PRIMITIVO DI MANDURIA d.o.p. Primitivo-14% | San Marsano Taranto - 2018 | 16 | |
ANNIVERSARIO 62 Primitivo di Manduria d.o.p. riserva Primitivo 14% | San Marsano Taranto - 2011 | 44 | |
SESSANTANNI Primitivo di Manduria d.o.p. Primitivo 14,50% | San Marsano 2013 Taranto | 39 | |
F NEGROAMARO Salento i.g.p. Negroamaro 14,50% | San Marsano 2012 Taranto | 39 | |
TRETARANTE Primitivo di Manduria d.o.c. Primitivo 18% | Milleuna 2010 Lizzano, Taranto | 49 | |
18 Salento i.g.t. Primitivo 18% | Scola Sarmenti 2012 Nardò,Lecce | 50 | |
MURO SANT’ANGELO-CONTRADA BARBATTO Primitivo di Gioia del Colle 16,50% | Tenuta Chiaromonte 2012 Acquaviva delle Fonti,Bari | 65 | |
TERRIBILE 2015 | Cantina Terribile - Copertino, Lecce | 26 | |
SELVAROSSA Salice Salentino riserva d.o.p. Negroamaro 85%, malvasia nera 15%- 14,50% | Cantine due Palme 2012 Cellino San Marco | 28 | |
SELVAROSSA TERRA Salice Salentino riserva d.o.p. negroamaro 85%, malvasia nera 15% | Cantine due Palme 2010 Cellino San Marco | 35 | |
1943 Salice salentino d.o.p. Negroamaro 14,50% | Cantine due Palme 1997 Cellino San Marco | 120 | |
AMATIVO Salento i.g.t. Primitivo 60% negroamaro 40% | Cantele 2016 Guagnano, Lecce | 30 | |
FANOI Salento i.g.t. Primitivo 14,50% | Cantele 2010 Guagnano, lecce | 35 | |
MAIME Salento i.g.t. Negroamaro 13,50% | Tormaresca,Antinori 2011 San Pietro Vernotico | 32 | |
MAIME Salento i.g.t. Negroamaro 13,50% | Tormaresca,Antinori 2012 San Pietro Vernotico | 29 | |
BOCCA DI LUPO Castel del Monte Aglianico d.o.c. Aglianico, biologico 14,50% | Tormaresca,Antinori 2007 San Pietro Vernotico | 58 | |
OTTAGONO Castel del Monte Nero di Troia d.o.c.g. Nero di Troia 13,50% | Torrevento 2011 Corato, Bari | 26 | |
CENTO SU CENTO PRIMITIVO Salento i.g.t. Primitivo 15% | Castel di Salve 2013 Tricase | 28 | |
RONDINÒ Salento i.g.p. Primitivo 15% | Conti Zecca - Leverano, Lecce - 2014 | 55 | |
DUCA D'ARAGONA Salento i.g.p. Negramaro 80%, Montepulciano 20% - 14% | Candido - San Donaci, Lecce - 2014 | 28 | |
IMMENSUM Salento i.g.p. Negramaro 70%, Cabernet Sauvignon 30% - 14% | Candido - San Donaci, Lecce - 2008 | 20 | |
CAPPELLO DI PRETE Salento i.g.p. Negramaro - 13,50% | Candido - San Donaci, Lecce - 2012 | 17 | |
LE BRACI Salento i.g.p. Negramaro - 15% | Severino Garofalo - Copertino, Lecce - 2007 | 49 | |
CASTEL SERRANOVA Salento i.g.p. Negramaro 70%, Susmaniello 30% - 13,50% | Agricole Vallone Lecce - 2013 | 26 | |
OTTAVIANELLO DI OSTUNI d.o.p. Ottavianello - 13% | Agricole Vallone Lecce - 2016 | 16 | |
VERETO Salice salentino d.o.p. riserva - Negroamaro 12,50% | Agricole Vallone Lecce - 2013 | 16 | |
VERSANTE Salento i.g.p. Negroamaro 12,50% | Agricole Vallone Lecce - 2017 | 10 | |
NERO Salento i.g.p. Affinato in barriques 18 mesi - Negroamaro, Cabernet Sauvigno - 14% | Conti Zecca - Leverano, Lecce - 2012 | 43 | |
CHAKRA ROSSO DOC Primitivo Gioia del Colle - 14% | Giovanni Aiello - Castellana Grotte - 2017 | 26 | |
DONNA LISA Salice Salentino D.O.C. - 14% | Leone de Castris - Salice Salentino, Lecce - 2013 | 35 | |
IL PUMO Salento i.g.p. - Primitivo 15% | San Marzano, Taranto | 13 | |
PASSO DEL CARDINALE Primitivo di Manduria 14% | Paolo Leo - San Donaci | 14 | |
PUER APULIE D.O.C.G. Nero di Troia - 14% | Rivera - Andria - 2014 | 28 | |
PRIMITER Primitivo Salentino i.g.p. - Primitivo - 14,50% | Michele Calò & Figli - Tuglie, Lecce - 2016 | 19 | |
SUSUMANIELLO Salento i.g.p. - Susumaniello 13,50% | Agricole Vallone - Lecce | 15 | |
CACC E MITT DI LUCERA d.o.p. Nero di Troia 50%, Montepulciano 30%, Bombino Nero 15% | Alberto Longo - Lucera - 2014 | 17 | |
DODECAPOLIS Salento i.g.p. - Primitivo - 17% | Luca Attanasio - Sava, Taranto - 2019 | 27 | |
ALBERELLI Salento i.g.p. - Negroamaro - 15% | Masseria L'Astore - Cutrofiano, Lecce - 2013 | 17 | 36 |
OLTREMÈ Salento i.g.p. - Susumaniello - 13% | Tenute Rubino - Brindisi - 2017 | 17 | |
CENTINO Salento i.g.p. - Primitivo - 14% | Castel di Salve - Tricase, Lecce - 2016 | 17 |
vini rossi nazionali e internazionali
MASTRO JANNI D.O.C.G. Brunello di Montalcino 14 | Mastro Janni 2014 Roma di Montalcino | 80 |
---|---|---|
AMARONE DELLA VÀLPOLICELLA D.O.C. 15,5° | Allegrini 2016 | 95 |
PINOT NERO Alto Adige d.o.c. Pinot nero 13,5 | Franzhaas 2015 Montagna,Italia | 37 |
BADIA A PASSIGNANO Chianti classico d.o.c.g. * Chianti classico, 14% Biologico | Antinori San casciano,Toscana 2015 | 45 |
FRAPPATO Sicilia d.o.c. Frappato 13 | Planeta Menfi, Sicilia 2016 | 16 |
BAROLO “Via nuova” Nebbiolo 14% Biologico | Chiara Boschis Barolo,Piemonte 2014 | 85 |
BAROLO CANNUBI Nebbiolo 14% Biologico | Chiara Boschis Barolo,Piemonte 2014 | 110 |
NUITS SAINT GEORGE 1ER CRU AUX THOREY Pinot nero Biologico | Domaine de montille Borgogna, Francia | 256 |
BORGOGNE Pinot nero 12,5 | Maison de Montille Borgogna-Francia 2016 | 55 |
VINI SPUMANTI METODO CHARMAT O MARTINOTTI
Liboll Extra Dry 11,5% | Polvanera Gioia del Colle,Bari | 12 |
---|---|---|
Liboll Rosè extra dry 11,50% | Cantine San Marzano | 12 |
A brut Puglia Biologico 12,50% | Polvanera - Gioia del Colle, Bari | 13 |
C brut Puglia rosè Biologico 12,50% | Polvanera - Gioia del Colle, Bari | 18 |
STRADA DI GUIA 109 brut Glera 11% * Polvanera 13 Gioia del Colle,Bari Polvanera 14 Gioia del Colle,Bari Valdobbiadene P.superiore D.O.C.G. | Foss Marai s.p.a. Valdobbiadene,Treviso | 18 |
MARASCO brut nature i.g.p. Maresco da agricoltura sinergica 12,00% | L’archetipo. 2016 Castellaneta,Italia,Puglia | 17 |
CARTIZZE Valdobbiadene superiore dry D.O.C.G. | Vald’oca. Valdobbiadene,Italy | 30 |
STRADA DI GUIA 109 brut Valdobbiadene P.superiore D.O.C.G. Glera 11% | Foss Marai s.p.a. 375ml Valdobbiadene,Treviso | 10 |
CHAKRA BLU Valle d’Itria Bianco frizzante 12% | Giovanni Aiello Castellana Grotte | 18 |
VINI SPUMANTI METODO CLASSICO o CHAMPENOISE
PAS DOSÈ Bombino bianco e Pinot nero 12,50% | D’Araprì. San Severo, Foggia | 27 |
---|---|---|
BRUT ROSÈ Montepulciano e Pinot nero | D’Araprì. San Severo, Foggia | 30 |
LA DAMA FORESTIERA | D’Arapri 1,5lt San Severo,Foggia | 95 |
RISERVA NOBILE brut 2014 Bombino bianco 12,50% | D’Araprì San Severo,Foggia | 32 |
BRUT Bombino bianco 60%, Pinot nero 40%. 12,50% | D’Araprì San Severo,Foggia | 25 |
PERLUGO ZERO PAS DOSÈ Verdicchio biologico 12,50% | Pievalta Marche | 19 |
ANIMANTE Franciacorta Extra Brut. Chardonnay 78%,Pinot nero 18%,Pinot bianco 4%. Biologico 12% | Barone Pizzini Provaglio d’Iseo, Brescia | 30 |
NATURAE BRUT Franciacorta edizione 2014 Chardonnay 60%, Pinot nero 40%. Biologico 12% | Barone Pizzini Provaglio d’Iseo, Brescia | 40 |
BERLUCCHI 61 Franciacorta Satèn | Guido Berlucchi & C Corte Francia, Italia | 32 |
BERLUCCHI 61 Franciacorta Rosè | Guido Berlucchi & C Corte Francia, Italia | 32 |
FIVE ROSES BRUT ROSE’ 2015 30 mesi sui lieviti Negroamaro 12% | Leone de Castris Salice Salentino,Lecce | 27 |
BRUT Premier CHAMPAGHE 12% | Louis Roederer Reims,Francia | 59 |
PRESTIGE ROSÈ CHAMPAGNE 12,50% | Tattinger. Reims,Francia | 95 |
CUVEE PRESTIGE Brut CHAMPAGHE 12,50% [375ml] | Tattinger. Reims,Francia | 39 |
BERLUCCHI 61 Franciacorta Rosè [375ml] | Guido Berlucchi& C Corte Francia, Italia | 18 |
FERRARI PERLÈ Trento d.o.c. | Ferrari fratelli Lunelli s.p.a. Trento, Italia | 48 |
OPERA brut 12% | Le marchesine Passirano-italia | 18 |
TRENEL Cremant de Borgogne BRUT 12%. | Trenel Borgogna | 42 |
Cognac
Vaudon VSOP | Francia | 5 |
---|---|---|
amari e liquori
AMARO VIGNALE | Genova | 3,50 |
---|---|---|
RARO MIRTO | Sardegna | 4,00 |
BERTA Il 28 di SAN NICOLAO | Piemonte | 3,50 |
MARGAPOTI ALLORO | Salento | 3,50 |
MARGAPOTI FINOCCHIETTO | Salento | 3,50 |
MARGAPOTI MANDORLA Verdicchio biologico 12,50% | Salento | 3,50 |
MARGAPOTI MANDARINO | Salento | 3,50 |
TENUTA VEROLA Acquavite alla Mandorla | Salento | 3,50 |
rum
Transcontinental Rum Line Jamaica 2013 | 5,50 | |
---|---|---|
Night Rambler | Haiti e Jamaica | 3,50 |
Mhoba American Oak | Sud Africa | 4,50 |
New Grove Merisier | Mauritius | 9,00 |
The Duppy Share | Jamaica e Barbados | 5,00 |
WHISKY
Aerolite Lindsay | Scozia (Isaly) | 7,00 |
---|---|---|
Benriach 10 | Scozia (Highlands) | 6,00 |
Mars Kasei | Giappone | 5,00 |
GIN
Ki no Bi | Giappone | 7,00 |
---|---|---|
Kyrö | Finlandia | 5,00 |
J Berry | Italia | 4,00 |
Apium | Inghilterra | 4,00 |